Piombo colorato

Testo e musica di Gianluca Ricciato – Registrato presso Mediterraneo, Nardò (Dicembre 2020) – Mix e master: Michael De Benedittis (FATTA STUDIO) – Hanno suonato: Gianluca Ricciato – voce, tastiere; Alfredo Ronzino – chitarre elettriche, basso; Betta Maggi – sax contralto; Luigi Barone – drum machine

Piombo colorato (G. Ricciato)

Leggera come un piombo colorato
Come un effetto collaterale
Delle mie scelte di vita
Mi bevi le lacrime
Mi bevi il dolore
Nella tua bocca acida

Leggera
come frequenze dei subwoofer
Come una musica leggera
Una deliziosa sciccheria
Che non si chiama borghesia

Leggera che passi volando nei sottopassi
E attraversi pareti postindustriali
Copri di latex i rifiuti morali
Copri di fango le cattedrali
Copri di phard i centri sociali

Leggera
che hai dimenticato il mio rifiuto
Per venire a salvarmi la vita
Mi mordi il piacere
Mi mordi il dolore
Nelle tue labbra acide

Leggera e acida, leggera e acida
Ai confini della coscienza
Leggera e acida, leggera e acida
Dopo tutta questa incoscienza
Leggera e acida, leggera e acida
Senza inutili pentimenti
Leggera e acida, leggera e acida
Mescoli i sensi e i sentimenti…

Gli affari

lagonight

Nel 2010, dopo l’ennesima collaborazione con una benemerita realtà del terzo settore che non voleva pagarmi il lavoro che le avevo prestato, e sfiancato da anni di collaborazioni di questo tipo, decisi di mandare la famosa lettera dell’avvocato per sollecitare il pagamento.
Era una Ong in forma di cooperativa in questo caso, che partecipava ad un bellissimo progetto internazionale a carattere socio-ambientale, insieme ad altre realtà sicuramente migliori di lei. La suddetta Ong aveva scarso interesse a portare avanti questo progetto – aveva solo interesse per i fondi europei che le sarebbero entrati – per cui durante il lavoro rese la vita impossibile a noi collaboratori/trici precarie che ci facevamo il culo girando l’Italia con passione e mezzi di fortuna, e poi, ciliegina sulla torta, si dimenticò di noi e dei nostri soldi appena finimmo la collaborazione.  Continua a leggere “Gli affari”

Cineracconto e i dieci anni prima

100_1742
Panorama di Bologna da Villa Spada, 2009

Visto che siamo in tema di #tenyearschallenge, che tradotto significa più o meno #chestavofacendodieciannifa, allora ne approfitto per dire una cosa importante che ho fatto dieci anni fa, e lo faccio nell’occasione della mia prima uscita musicale ufficiale, il mini-disco Cineracconto.

Dieci anni fa, nel 2009, decisi che erano troppi anni che suonavo, scrivevo e componevo cose per me senza riuscire a dare loro una forma accettabile per il mondo esterno, per vari motivi, mia indolenza, mondo difficile, altre cose da fare sempre più importanti, tendenza alla dispersività, paura.

E intanto mi erano successe nella vita tante cose che mi avevano riempito i taccuini, la mente e le orecchie, tante che rischiavano di esondare, e infatti esondarono, proprio nel 2009, ten years ago. Continua a leggere “Cineracconto e i dieci anni prima”

CINERACCONTO – (EP 2019)

Cineracconto su Spotify

“Cineracconto” di Gianluca Ricciato è un Ep uscito nel gennaio del 2019, registrato al Fourth Mile Studio di Roma e prodotto da Antonio Maresca. Si compone di 5 brani a cui hanno collaborato Evy Arnesano, Giuseppe Mongi, Alfredo Ronzino e Gianluca Sia


CINERACCONTO – GIANLUCA RICCIATO

Questo slideshow richiede JavaScript.

1. Cineracconto – 3.37
2. Caribe – 4.33
3. Anima Azzurra – 3.08
4. Ritmo Radicale – 3.12
5. Secondo Natura – 6.10

Testi e musiche: Gianluca Ricciato, tranne Anima Azzurra (testo G. Ricciato, musica Duke Ellington/Barney Bigard, by original «Mood Indigo»)

Arrangiamenti: 
1, 2: Antonio Maresca e Gianluca Ricciato
3, 4: Evy Arnesano, Antonio Maresca e Gianluca Ricciato
5: Gianluca Ricciato

 

ASCOLTA CINERACCONTO DAL PLAYER DI SOUNDCLOUD


Continua a leggere “CINERACCONTO – (EP 2019)”