Fromm, l’amore di sé e l’amore per il mondo

Articolo scritto per il Blog di Daniele Barbieri e altr* (danielebarbieri.wordpress.com)

DSCN1411Nel 114° anniversario della nascita di Erich Fromm, ne approfitto per parlare di un suo libro, L’arte d’amare, che una persona a cui voglio molto bene mi ha regalato poco tempo fa. E quando il titolare di questo blog mi ha scritto per chiedermi di parlare di Fromm per la scor-data legata alla sua nascita, devo dire che sono rimasto colpito dalla coincidenza. Questo libro, che non avevo mai letto, negli ultimi tempi è stato molto importante nella mia vita, allora approfitto dello spazio pubblico e parlo di cosa mi ha smosso, partendo da alcune frasi.

Invidia, gelosia, ambizione, bramosia, sono passioni; l’amore è un’azione, un potere umano che può essere praticato solo in libertà, e non è la conseguenza di una costrizione. L’amore è un sentimento attivo, non passivo; è una conquista, non una resa. Il suo carattere attivo può essere sintetizzato nel concetto che amore è soprattutto «dare» e non ricevere.

P.32 Continua a leggere “Fromm, l’amore di sé e l’amore per il mondo”